Alzi la mano chi non conosce il prelibri di Munari....io me ne sono innamorata diversi anni fa. Inizialmente mi sono chiesta cosa racchiudessero quelle pagine, semplici con linee, buchi, colori....poi li ho visti esplorare dai miei piccoli ed è stata magia. I prelibri di Munari sono 12, di piccole dimensioni, 10x10cm, dedicati ai bambini in … Leggi tutto Prelibri di Munari
Montessori
Il tatto…un senso po’ sbiadito
Lo sapevate che il tatto è il primo senso che sviluppiamo? Si, già a 7-8 settimane di gravidanza il feto nella pancia della mamma può sentire il tocco e se viene accarezzato sulla guancia, volterà la testa in direzione della mano. Meraviglioso vero? Quando poi verrà alla luce, la prima cosa che sentirà è il "contatto" … Leggi tutto Il tatto…un senso po’ sbiadito
Carte della nomenclatura
Come promesso ecco qui le prime carte della nomenclatura che in molti mi avete richiesto. Sono partita dagli animali marini, grande passione del mio bimbo più grande. Piano piano realizzerò anche altre categorie che metterò a disposizione qui sul blog. Ma prima vediamo cosa sono le carte tematiche o della nomenclatura (o flashcards ). Le carte … Leggi tutto Carte della nomenclatura
The World in my Hands
"Se è vero che (…) il bambino presenta per natura particolari attitudini ad una facile acquisizione di elementi culturali, noi dovremmo sfruttare queste attitudini e circondare il bambino di oggetti tali che maneggiandoli egli si trovi naturalmente a compiere i primi passi sulla via della cultura.” (Montessori - Educazione per un mondo nuovo) In questi giorni mi sono dedicata ad un nuovo progetto che … Leggi tutto The World in my Hands
Tutorial Bambola Waldorf
Ho sempre pensato che costruire giocattoli per i miei piccoli, fosse un atto di amore, di dedizione e di attenzione, per soddisfare i loro bisogni e stimolare la loro fantasia. Costruire insieme un oggetto, è un esperienza meravigliosa fatta di complicità e calore, di condivisione di emozioni e valori, trasmessi tra di noi e all'oggetto … Leggi tutto Tutorial Bambola Waldorf
Dalla Parte dei Bambini – I materiali Montessori
Ieri ho partecipato ad un incontro montessoriano intitolato "Dalla parte dei bambini”. Relatrice una fantastica maestra e formatrice montessoriana, che attraverso la presentazione di alcuni materiali ha spiegato gli elementi chiave dell’approccio montessoriano nella Casa dei Bambini e nella scuola primaria. Approccio ricordo, basato sul rispetto e sulla centralità dei bambini, sulla loro libertà di … Leggi tutto Dalla Parte dei Bambini – I materiali Montessori
Il “Cestino dei Tesori”
A proposito di libertà di esplorazione e di apprendimento sensoriale, il ”cestino dei tesori” direi che è al primo posto tra le attività-gioco da proporre ai nostri bimbi già dai primi mesi di vita (quando iniziano a stare seduti da soli e ad afferrare gli oggetti). Ideato da Elinor Goldschmied, educatrice e pedagogista britannica, il … Leggi tutto Il “Cestino dei Tesori”