Prenditi cura di te, migliora la tua consapevolezza e il tuo benEssere riscoprendo la meraviglia che sei.
“Nessuno è più capace di te di renderti felice”
Ci sono tanti modi per prendersi cura di sé stessi. Mangiare sano, stare all’aria aperta a contatto con la natura, fare movimento e pensare positivo sono sicuramente di grande aiuto e alimentano il nostro sistema immunitario, nutrendoci nella nostra interezza.
Ci sono alcune pratiche e rituali che possono aiutarci a stare meglio. Nel mio percorso di vita ho avuto modo di avvicinarmi alla meditazione, allo yoga, le camminate immersa nella natura e a nutrirmi in maniera consapevole. Momenti di serenità che possono rendere le giornate più leggere e dare un senso al nostro agire.
La mia formazione come arteterapeuta si integra perfettamente in questo cammino di benessere e crescita personale.
Cos’è l’arteterapia?
L’Arteterapia è un viaggio alla scoperta di sé stessi e delle proprie risorse, un percorso di TrasFormAzione e crescita personale. Ognuno di noi custodisce dentro di sé, preziosi semi che se scoperti possono arricchire la nostra Vita rendendola più semplice e gratificante. Attraverso l’arte, i colori, le suggestioni e i differenti materiali, si stimola la creatività che ognuno di noi possiede naturalmente, si migliorano le capacità comunicative, sensoriali-percettive, relazionali, si stimola l’empowerment, e si rende possibile l’integrazione di tutte le risorse disponibili per il raggiungimento di una condizione stabile di ben-essere ed un buon livello di qualità della vita. L’attenzione è rivolta al processo e non al risultato finale, al percorso che ci porta a sperimentare, fare esperienza, superare i nostri limiti, condividere e dare forma alle nostre emozioni e vissuti, orientarci sulle possibili soluzioni anziché rimanere ancorati sui problemi, socializzare e accrescere la nostra autostima. Il “fare artistico” ci permette di superare la parte razionale, le nostre barriere protettive permettendo una profonda connessione con noi stessi, chi siamo, la nostra Essenza.
La parte “terapeutica” quindi stimola il mettersi in ascolto riconoscendo i propri bisogni, in un tempo lento e in uno spazio protetto, di non giudizio.
L’arteterapeuta favorisce questo processo di consapevolezza, benessere e cura, attraverso il proprio sostegno e le proprie competenze, favorisce un clima protetto, sereno e di non giudizio o interpretazione, mette a disposizione strumenti, tecniche e capacità comunicative, di osservazione e ascolto. Una guida che favorisce il percorso dentro sé stessi.
L’arteterapia è utilizzata ed efficace in svariati contesti, sia nell’area benessere che in quella clinica, con adulti, bambini o anziani. Favorisce il rilassamento e stimola capacità sensoriali, comunicative e cognitive anche nelle situazioni di forte compromissione. Non sono necessarie capacità artistiche ma il desiderio di ascoltarsi e ritrovare sé stessi.
Un angolo di pace
Ho pensato a questo piccolo spazio virtuale per condividere semplici pratiche che possano aiutarci a vivere meglio. Attimi di tempo lento, dove respirare profondamente, esercitare l’ascolto, meditare e favorire la TrasFormAzione di ciò che sentiamo dentro di noi.