
Cari amici, un abbraccio virtuale a tutti. Forza e coraggio, sono certa che fra qualche settimana ci ritroveremo tutti in strada ad abbracciarci…per ora stiamo distanti ma uniti.
Questi giorni chiusi in casa, siano giorni di riflessione per guardarci dentro, trovare maggiore equilibrio, dare la giusta priorità ai sentimenti e a ciò che ci circonda. Ritrovare l’affetto della famiglia, giocare coi propri piccoli scoprendo le loro nuove conquiste e conoscendoli ancora più a fondo. E’ una grande occasione per fermarci dalle mille corse e dai tempi serrati, per esercitare l’ascolto, l’empatia e il rispetto per se stessi e gli altri. Pensieri positivi e preghiere vanno a tutte le persone che non stanno bene, i loro cari e tutti i medici, infermieri e chi non si ferma in questi giorni così sospesi.
Desidero dare un mio piccolo contributo con alcune attività e consigli su come passare momenti di leggerezza e per dare libero sfogo alle nostre emozioni. Cercherò di realizzare qualche tutorial con attività che di solito porto nelle librerie e biblioteche, non sarà la stessa cosa…lavoro con il tatto e con le emozioni e la distanza non aiuta, ma ci provo comunque. Credo che ognuno di noi possa fare molto e che la condivisione dei propri talenti sia la forza dell’unione.
La mia filosofia di vita mi porta anche a ricordare che non necessariamente dobbiamo riempire le giornate dei nostri bambini con mille attività ma che semplicemente possiamo coinvolgerli in quello che facciamo. Diamo fiducia anche ai più piccoli, dandogli la possibilità di provare, di esercitarsi, di aiutarci con le pulizie di casa, nel riordinare i giochi o gli armadi dei vestiti, di cucinare con noi…insegniamo loro a pelare una mela, a sbucciare un’arancia, a tagliare la mozzarella, a preparare la tavola, a versare l’acqua nel bicchiere…a tagliare il cibo con forchetta e coltello. Dedichiamo questo tempo anche ad aiutarli a vestirsi da soli, si possono esercitare con bottoni, zip, lacci delle scarpe…a pulire la propria scrivania. La noia poi è fonte di grande creatività, lasciamoli liberi di annoiarsi senza disturbarli.
Un abbraccio a tutti e speriamo davvero che TUTTO ANDRÀ BENE!
Qui trovate alcune attività, attivo i link appena ultimati i tutorial ^_^
- IL MIO PRIMO VOLO – Laboratorio di Arteterapia (per adulti e bambini)
- DISEGNA IL TUO MOSTRO CON LA CORONA – Storia e laboratorio artistico espressivo
- FARFALLE – Laboratorio di Arteterapia per adulti e bambini
- STORIE TESSUTE E LIBRI TATTILI – A spasso con Orso
- LIBRI IN SIMBOLI
- RITRATTI AD ARTE
- TIMBRI FAI DA TE
- MEMORY TATTILE
- IL PICCOLO TEATRINO
- CARTE DELLA NOMENCLATURA
LINK DI AMICI MERAVIGLIOSI DAL CUORE GRANDE GRANDE
- Storie raccontate da Soledad (Libreria La Seggiolina Blu)
- Storie Animate (Koinè Spazio di incontro Gentiroi e Bambini)
- Il piccolo Clown (spettacolo teatrale della Compagnia dei somari con Klaus e il suo bimbo Nicolò)
Pingback: 123Marameo: libri tattili e attività creative | Il Trentino dei Bambini